Il riposo settimanale nel nuovo CCNL sanità
Art. 45 il riposo settimanale
Il numero dei riposi settimanali spettanti a ciascun dipendente è fissato in numero di 52 all’anno, indipendentemente dalla forma di articolazione dell’orario di lavoro.
Non sono conteggiate le domeniche ricorrenti durante i periodi di assenza per motivi diversi dalle ferie.
Il riposo settimanale non è rinunciabile e non può essere monetizzato (capito?).
La festività nazionale e quella del Santo Patrono coincidenti con la domenica o con il sabato per il personale con orario di lavoro articolato su cinque giorni non danno luogo a riposo compensativo né a monetizzazione.
Se
il riposo salta,
va recuperato la
successiva, in giorno concordato fra il dipendente ed il dirigente o
il responsabile della struttura, avuto riguardo alle esigenze di
servizio.
L’attività
prestata in giorno feriale non lavorativo, a seguito di articolazione
di lavoro su cinque giorni, dà titolo, a richiesta del dipendente, a
equivalente riposo compensativo o alla corresponsione del compenso
per lavoro straordinario ovvero trova applicazione l’art. 48 (Banca
delle ore).
- A gennaio il nuovo sistema di incarichi
- Ecco il nuovo sistema di classificazione del personale



