Vorrei parlarvi del PS di Rimini. Lettera di una collega.
Vorrei parlarvi del Pronto Soccorso di Rimini, non come operatore, visto che sono un'infermiera che lavora in questa azienda; ma come figlia di una paziente. Premetto che nel portarvi mia mamma non ero sicura di fare la cosa giusta. Primo motivo, lei ha un linfoma non Hodgkin e i medici mi hanno sempre detto di evitare ambienti come il pronto soccorso. Secondo motivo, pur decidendo di portarla, ho sentito una sorta di senso di colpa nell'approfittarmi di questo servizio, forse avrei potuto da sola aiutare mia mamma o chiamare la guardia medica. Mia mamma nella mattinata di ieri si è sentita male tanto da rimanere seduta sulla sedia in cucina sbiascicando parole senza senso per poi cadere dal letto nel pomeriggio. Io sono un'infermiera di Terapia Intensiva Neonatale, chiedetemi tutto sui neonati, ma non ponetemi domande sugli adulti, mi sento ignorante in questo campo per cui il mio cervello inizia ad elaborare le peggiori cose. In mia mamma ho visto i segni di un TIA (attacco ischemico transitorio), per cui insieme a mia sorella e con l'appoggio telefonico di mio fratello abbiamo deciso di portarla in PS. Qui ho trovato un ambiente pieno di gente in attesa e di persone stese in barella, codici bianchi, gialli, verdi ecc che già a codificarli per me sarebbe impossibile. E già, perché anche solo codificare un codice richiede preparazione. La mia sensazione non è stata quella di andarmene vista la moltitudine di persone, ma di guardare i miei colleghi ed entrare in una sorta di empatia che aumentava nel momento in cui un gruppo di persone ha iniziato a sbraitare per il nulla (mancano gli infermieri, perché non vi muovete, ma come siete messi, io chiamo i carabinieri ecc...). Io ho osservato i ragazzi al triage e ho avuto un senso di pace, hanno capito le lamentele, con calma e con il sorriso hanno spiegato a tutti quali fossero le priorità... Puntualizzo il fatto che si sono soffermati a spiegare la motivazione delle attese lunghe non togliendo mai gli occhi dai pazienti e da chi aveva più bisogno. Ho capito che di loro potevo fidarmi e che non mi avrebbero neanche giudicata, erano pronti ad ascoltare tutti mentre parte dell'utenza era pronta invece a portarli a giudizio davanti alle forze dell'ordine. Questo per dire che il giudizio spesso logora l'anima di chi lo porta dentro di sé. Dobbiamo capire come società che il Pronto Soccorso è un luogo:
GRATIS PER ISCRITTI NURSING UP:
MASTER A 520 EURO DI PRIMO LIVELLO E 650 EURO QUELLI DI 2°LIVELLO
730 GRATIS
Colpa grave fino a 10 milioni
Colpa verso terzi
Protezione casa da incendio, allagamenti, agenti atmosferici, etc.
Protegge il nucleo familiare, animale domestico
Tutela legale civile e penale
Infortunio e malattia
Centrale operativa h24 per invio di elettricista, idraulico, fabbro, tecnico gas, vetraio, pediatra, fisioterapista, etc
Tantissime convenzioni come dentista, RC Auto, MEDICI, TURISMO, ABBIGLIAMENTO, TEATRI, MUSEI, CENTRI BENESSERE, ecm, master, etc. Vai sul portale prima fila in www.nursingup.it
GRUPPO DI SINDACALISTI INFERMIERI REPERIBILI 24/7
Per info o iscrizioni al sindacato:
WhatsApp 3282895529
3493551633 - 3383936095
Email: lapaginadinursingup@yahoo.com
-Registrati alle nostre newsletter per essere aggiornati prima di tutti su concorsi, mobilità, cambi alla pari, notizie, eventi, ecm, etc http://www.lapaginadinursingup.it/newslette
-Firma la nobile petizione organizzata da un gruppo di studenti e colleghi, noi lo abbiamo fatto ci vogliono 10 secondi. Dimostriamo a chi ci vuole divisi che siamo uniti in tutto: https://www.change.org/p/luigi-di-maio-equiparare-lo-stipendio-dell-infermiere-italiano-a-quello-medio-europeo
Vi riportiamo sotto le proposte fatte proprio qualche mese fà dal sindacato degli infermieri, il Nursing Up: http://www.lapaginadinursingup.it/blog/ancora-aggressioni-richieste-e-proposte
Qui invece la notizia del coltello conficcato nella porta dei coordinatori del Ps di Ravenna:
http://www.lapaginadinursingup.it/blog/ignobile-gesto-presso-la-centrale-operativa-118-ravenna
Vi segnaliamo anche la richiesta fatta ai tavoli che contano del nostro presidente ( non come fanno altri ai giornali dove poco conta) di un nuovo e degno contratto per infermieri e le altre professioni sanitarie non mediche ex legge 42/99:
http://www.lapaginadinursingup.it/blog/chiesto-un-contratto-per-tutti-gli-infermieri-e-professionisti-non-medici-analogo-ai-dirigenti-medici-i-tempi-sono-maturi