Nuovo CCNL e transizione di genere
L' art 41 del nuovo CCNL 2010 - 2021si occupa della transizione di genere.
Le Amministrazioni in un clima di pari dignità, con il fine di tutelare il benessere psicofisico dei lavoratori transgender, riconoscono un’identità alias al dipendente che ne faccia richiesta tramite la sottoscrizione di un accordo di riservatezza confidenziale.
Le Aziende si impegnano a creare un ambiente di lavoro inclusivo, ispirato al valore fondante della pari dignità umana delle persone, eliminando situazioni di disagio per coloro che intendono modificare nome e identità nell’espressione della propria autodeterminazione di genere.
L’identità alias sarà usata per il cartellino di riconoscimento, le credenziali per la posta elettronica, la targhetta sulla porta d’ufficio, eventuali tabelle di turno orari esposte negli spazi comuni, nonché divise di lavoro corrispondenti al genere di elezione della persona e la possibilità di utilizzare spogliatoio e servizi igienici neutri rispetto al genere, se presenti, o corrispondenti all’identità di genere del lavoratore.
Restano
invariate tutte le documentazioni che hanno rilevanza strettamente
personale (busta paga, provvedimenti disciplinari, etc).



