Mancano 9000 ostetriche, giornata internazionale

Giornata internazionale delle ostetriche, si celebra ogni anno il 5 maggio per onorare il lavoro delle ostetriche in tutto il mondo.
È stata istituita nel 1991 dalla Confederazione internazionale delle ostetriche (International Confederation of Midwives) ed è una giornata dedicata alla promozione della salute materna e infantile.
L'ostetricia è una branca della medicina che si occupa della salute riproduttiva delle donne, dalla gravidanza al parto e al periodo post-partum.
Le ostetriche forniscono assistenza durante la gravidanza, il parto e l'allattamento al seno, e lavorano per garantire che le donne e i neonati ricevano la miglior cura possibile.
La Giornata internazionale delle ostetriche è dunque un'occasione per riconoscere l'importanza del lavoro delle ostetriche e per promuovere la salute materna e infantile in tutto il mondo.
In Italia però mancano circa 9000 ostetriche e in un Paese che piace definirsi all'avanguardia è inaccettabile. Ricordiamo anche che le ostetriche, come per altro anche gli infermieri e le altre professioni sanitarie, sono gli operatori che percepiscono di meno rispetto alla media OCSE, rispetto anche a rischi, responsabilità e costo della vita.
Nursing Up si batte affinché tutte le graduatorie in Italia vengano portate a termine e che siano banditi nuovi concorsi.
Approfittiamo per ricordare che da poco è nato il Coordinamento Nazionale Ostetrico per dare forza sempre maggiore a questa categoria a volte dimenticata dalla politica. C.N.O. : 3470382963
