L'infermiere può somministrare un vaccino in assenza del medico?

Il DPR 225/74 affermava che, l'infermiere professionale aveva la
competenza di somministrare i vaccini per via orale, intramuscolare e
percutanea, previa prescrizione e sotto la supervisione del medico.
Il DPR 225/74 stabiliva inoltre che spettava all'assistente sanitario
o infermiere "accogliere i pazienti nei vari servizi e rilevare
l'anamnesi.
La legge 42/99 ha eliminato il DPR 225/74 stabilendo che le competenze di ciascuna professione sono definite dal profilo professionale, dal codice deontologico e dagli ordinamenti didattici.
Il DM 739/94, il nostro profilo professionale, all’art. 1, comma 2, afferma che l’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa si basa su competenze tecniche, relazionali, educative.
Riferendosi alla
normativa che disciplina l’esercizio professionale infermieristico,
si può dedurre che la pratica vaccinale, in quanto atto sanitario e
di prevenzione, fa parte integrante delle competenze dell’infermiere,
essendo un’attività sanitaria non riservata al medico.
Prima di effettuare la vaccinazione, il professionista sanitario (Infermiere, assistente sanitario o Medico) deve verificare la storia clinica del soggetto interessato, o dei genitori se si tratta di un minore. Se l’anamnesi pre-vaccinale ha escluso eventuali controindicazioni o preoccupazioni, si può procedere alla vaccinazione.
Se invece nell'anamnesi si evince un problema o una preoccupazione, va coinvolto il medico, presente in Struttura e facilmente reperibile (si spera).
Il medico valuterà
poi se è opportuno o meno vaccinare il cittadino, il bambino. Tutto
viene annotato sulla scheda vaccinale.
L'anamnesi
pre-vaccinale va firmata dall'operatore sanitario che la esegue.
Seguendo la normativa si deduce che la vaccinazione è un'attività sanitaria, può essere eseguita anche da personale non medico, purché adeguatamente formato e autorizzato.
Tuttavia, il medico deve essere sempre reperibile sul posto per intervenire in caso di complicazioni o emergenze legate alla somministrazione del vaccino e comunicare gli eventuali eventi avversi.
LapaginadiNursingUp
Vincenzo Parisi



