Ecco i rischi del paracetamolo in gravidanza.
Una delle più grandi ricerche, in termini di numeri, prendendo dati da Regno Unito, Danimarca, Paesi Bassi, Italia, Grecia e Spagna, afferma che Il paracetamolo aumenta il rischio di autismo e ADHD nel bambino.
Da precisare che l’aumento di probabilità è zero se usato nel breve periodo, non più di 8 giorni durante la gravidanza.
La ricerca afferma che l'uso del farmaco se è circoscritto ad un solo trimestre, aumenta il rischio di avere un figlio con Adhd del 7% in più, fino al 22% per le donne che hanno assunto il medicinale per due trimestri e fino al 27% se usato tutta la gravidanza, rispetto a bambini che non sono stati esposti.
Risultati che confermano una ricerca precedente.
Il paracetamolo resta comunque il farmaco più sicuro per donne incinte e bambini che voglio alleviare dolori o abbassare temperatura.
Un consiglio da noi della PaginadiNursingUp è quello di fare prevenzione.
Esempio fare una pulizia dei denti entro la 20° settimana, bere molta
acqua, evitare fumo e alcool, ridurre al minimo bevande gassate, zuccherate, caffè.
Utile è un ambiente silenzioso e sereno, la donna incinta è più sensibile ai rumori, urla, litigi. Un ottimo anti-stress è la lettura, magari proprio un bel libro sulla gravidanza.
Fare sesso durante la gravidanza? Non è pericoloso a patto di non avere una gravidanza a rischio e lì sarà il tuo medico a proibire o consigliare. Esistono situazioni mediche, ginecologiche, per le quali viene raccomandato alla paziente il riposo, in questi casi l’attività sessuale deve essere sospesa.
LapaginadiNursingUpArgomenti correlati: Dare le dimissioni senza preavviso, si può. https://www.lapaginadinursingup.it/blog/dimissioni-senza-preavviso-si-pu%C3%B2

