Vicinanza agli infermieri ed a tutti i professionisti in prima linea nelle strutture sanitarie emiliano-romagnole

Vicinanza agli infermieri ed a tutti i professionisti in prima linea nelle strutture sanitarie emiliano-romagnole

COMUNICATO STAMPA

Nursing Up Emilia Romagna – Coronavirus: vicinanza

agli infermieri ed a tutti i professionisti in prima linea
nelle strutture sanitarie emiliano-romagnole

Il Nursing Up Emilia Romagna, sindacato degli Infermieri Italiani e delle professioni sanitarie, esprime vicinanza e sostegno a tutti i colleghi infermieri e professionisti della salute che in queste ore con grandissima abnegazione e grande professionalità stanno affrontando questa problematica situazione, mettendo tutte le loro capacità e anche il rischio per la loro salute al servizio della comunità e dei pazienti.

Chiediamo nel contempo alla giunta regionale dell'Emilia Romagna di garantire al personale sanitario tutte le tutele previste dalla legge, di informarlo adeguatamente e di vigilare sulla corretta e tempestiva applicazione dei protocolli messi a punto dal Ministero sulle misure di alto contenimento e sulla loro sicurezza, adottando tutte le misure di quarantena necessarie a tutelare la salute del professionista e del cittadino.

In qualità di Presidente della nostra regione e della conferenza delle regioni e delle province autonome, Le chiediamo di mettere in campo tutte le opportunità affinché si utilizzino forme di reclutamento di nuovo personale sanitario (graduatorie aperte di concorsi, mobilità, liberi professionisti).
Medici e Infermieri si ritrovano (dopo aver sopperito per anni a turni doppi, salti di riposo e ferie richiamabili, per il taglio del personale) a dover far fronte anche a questa ulteriore importante emergenza senza aver avuto un adeguato recupero psico-fisico (ricordiamo a tutti e a Lei in primis che anche gli operatori sanitari sono persone che a loro volta hanno una vita privata e quindi non sono scevri da paure e timori per i propri cari e se stessi) e meritano la stessa tutela dei cittadini, essendo loro stessi cittadini!

Tutelare il professionista che aiuta i pazienti ed è sempre in prima linea è il primo passo per rendere efficace il piano di intervento per arginare il contagio da Coronavirus.
Invitiamo la cittadinanza a non cedere alla paura, e quindi di non sovraffollare il Pronto Soccorso, ma in caso di necessità ad affidarsi alle procedure previste per questi casi, unica ed efficace strategia per circoscrivere l’emergenza.
E' attivo presso il Ministero della salute un numero dedicato, il 1500.
I colleghi infermieri, come sempre, sono pronti per questa difficile prova, a loro va tutta la mia vicinanza per le difficoltà soltanto immaginabili che vanno ad affrontare.
In queste ore deve avere la meglio la serietà e la concretezza, senza allarmismo e senza panico, in caso di necessità i cittadini dell’Emilia Romagna potranno contare su personale preparato ed addestrato al meglio.

                            Francesca Batani
Consigliere Regionale Nursing up Emilia Romagna
                                                                                                                                    Cesena, lì 23/2/2020