Servizio ADI Faenza. Richiesta di intervento
OGGETTO : inottemperanza del datore di Lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro ( D.Lgs 81/2008 e s.m.i.) nei confronti del personale infermieristico Servizio ADI Faenza. Richiesta di intervento.
Premessa
I principali soggetti interessati dalla normativa in materia di sicurezza del lavoro sono ovviamente due:
Il datore di lavoro: definito dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro come: il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa;
Il lavoratore: definito come la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione.
Tornando al concetto di datore di lavoro, il legislatore ha voluto dare una definizione il più possibile univoca, al fine di evitare possibili elusioni derivanti da un’erratainterpretazione della norma. A tal fine ai fini della sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è chiunque sia al vertice dell’organizzazione del lavoro e dell’attività produttiva, a prescindere da qualsiasi forma di investitura formale. Se il datore di lavoro è ai fini del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il principale soggetto sul quale ricadono obblighi, prescrizioni e anche sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro, il lavoratore è il soggetto che deve essere tutelato in applicazione della specifica disciplina, da parte del datore di lavoro, nello svolgimento della sua attività lavorativa.Il lavoratore è comunque tenuto a cooperare con il datore di lavoro ed a rispettare tutte le prescrizioni e tutti gli obblighi in materia di sicurezza imposti dal datore di lavoro.
Problematica segnalata dai professionisti afferenti al servizio ADI Faenza
Dopo la lunga, inevitabile premessa, la scrivente O.S. entra nel merito dell’oggetto della presente, risulterebbe che la maggior parte delle 20 infermiere afferenti al servizio si Assistenza Domiciliare di Faenza sia sprovvista delle adeguate calzature antinfortunistica che dovrebbero essere parte integrante della divisa in modo particolare per operatori che si spostano sul territorio con qualsiasi evento climatico.
Inoltre, le stesse, segnalano gravi ritardi nella ricezione delle divise pulite che periodicamente dovrebbero essere sostituite stante anche all’ art. 4.2.2 < regole generali > della “PA 146 (29.05.2018) Modalità per l’utilizzo e custodia della divisa professionale”
Per i suddetti motivi la scrivente O.S. Nursing Up richiede un rapido intervento degli organismi competenti aziendali al fine di assicurare la massima tutela dei lavoratori in oggetto in materia di salute e sicurezza.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti
La segreteria Nursing Up AVR
Gianluca Gridelli