RICOVERI NOTTURNI, COMUNICATO STAMPA AOU S.ANNA FERRARA
NURSING UP EMILIA ROMAGNA
Responsabile Francesca Batani
3383936095 regionale.romagna@nursingup.it
Responsabile Francesca Batani
3383936095 regionale.romagna@nursingup.it
Ferrara, 25.10.18
Al Direttore Generale
Al Direttore Amministrativo
Al Direttore delle Professioni Sanitarie e Tecniche
All’Ufficio Relazioni Sindacali
e.p.c
a tutti i lavoratori
dell'AOU Sant'Anna Ferrara
Al Direttore Generale
Al Direttore Amministrativo
Al Direttore delle Professioni Sanitarie e Tecniche
All’Ufficio Relazioni Sindacali
e.p.c
a tutti i lavoratori
dell'AOU Sant'Anna Ferrara
Oggetto: RICOVERI NOTTURNI
Il sindacato degli Infermieri Nursing Up di Ferrara si trova nuovamente costretto a comunicare alla
S.V. sopra elencata il continuare dei ricoveri notturni nel Dipartimento Medico.
Ormai non sta diventando più un caso isolato, ormai è diventata una consuetudine che si è
trasformata in abitudine e prima che diventi REGOLA vogliamo essere convocati per portarvi il
malessere di tutti gli operatori che si trovano costretti a lavorare in regimi poco chiari e di non
sicurezza.
E’ mai possibile che un reparto di Medicina viva 11 ore con soli 3 infermieri che devono assistere
46-48 pazienti ? Sono numeri devastanti!!! Qualsiasi studio dimostra che più il rapporto tra
infermieri e pazienti è elevato, più diminuisce la qualità dell’assistenza erogata ed aumenta la
mortalità, le infezioni ospedaliere e la spesa sanitaria!!!
Esiste inoltre un Documento Aziendale in cui avete chiaramente scritto “Dal Dicembre 2016 i
ricoveri internistici da PS avvengono verso il Dipartimento Medico nella fascia diurna 8-20 di
verso la Medicina d’Urgenza nelle ore notturne; la Medicina d’Urgenza provvede poi alla
collocazione del paziente il giorno successivo nelle UUOO di competenza.
Contestualmente è stata istituita la funzione di Bed Management con lo scopo di migliorare il
Patient Flow attraverso il coordinamento e l’integrazione tra il bisogno di ricovero, la logistica, le
aree produttive ospedaliere ed eventuali percorsi presenti a livello aziendale ed inter – aziendale,
supportando l’efficienza dei processi clinico assistenziali e contenendo eventuali sprechi di risorse.
Tale processo si realizza mediante un governo centralizzato che si interfaccia costantemente con il PS e la medicina d’urgenza (Patient – In), le varie unità operative (Patient – Stay) e pone le basi
per una dimissione pianificata e ragionata secondo il modello dell’integrazione e della continuità
assistenziale (Patient – Out).
Bene, anzi male!!! State dimostrando l’inadeguatezza ed il fallimento di questo vostro stesso
documento da quasi 3 anni!!! State dimostrando di non saper porci un rimedio e state abbandonando e portando allo sfinimento non solo gli operatori che, quotidianamente prestano il proprio servizio presso questo Ospedale, ma state anche perdendo credibilità agli occhi dei cittadini che sempre più indignati per le vostre scelte, se la prendono direttamente con noi attraverso aggressioni verbali e/o fisiche!!!
La cosa che ci rammarica maggiormente inoltre è il vostro silenzio: già l’anno scorso vi
informammo del problema; ora non potete e non dovete più metterlo sotto il tappeto ma è arrivato il momento di affrontarlo e trovare le giuste soluzioni per gestire, a difesa di tutti, questo fenomeno.
SINDACATO NURSING UP
Responsabile Regionale Emilia Romagna
f.to
Francesca Batani