OGGETTO: PEO 2019, Meritocrazia ed anzianità di permanenza in fascia,  i pilastri del nuovo sistema di valutazione dei criteri per l’attribuzione delle nuove PEO. Proposte Nursing Up 

OGGETTO: PEO 2019, Meritocrazia ed anzianità di permanenza in fascia,  i pilastri del nuovo sistema di valutazione dei criteri per l’attribuzione delle nuove PEO. Proposte Nursing Up 

A nostro avviso quanto in oggetto sono i due “cardini” oggettivi per ottemperare alle nuove disposizioni di selezione per l’attribuzione delle fasce retributive (PEO).

    Con l’accordo del 01.04.2019 <Valutazione performance individuale e premialità personale del comparto> abbiamo dato inizio ad una fase transitoria (2018-2019) che permetterà anche di disapplicare quello che era la precedente modalità per l’attribuzione della nuova fascia (quiz individuale).

    Considerato il punto 5 dell’accordo suddetto “ considerato che i criteri per la definizione delle procedure per il riconoscimento delle progressioni economiche devono essere oggetto di contrattazione integrativa e devono tener conto degli esiti della valutazione individuale….” E considerato l’accordo, sottoscritto fra le parti,  del 03.06. u.s. < Area Comparto: Finalizzazione delle risorse dei fondi contrattuali e Disciplina delle Premialità per gli anni 2018 e 2019 punto B – Fondo Premialità e fasce (ex art. 81) >  la O.S. Nursing Up propone l’utilizzo di queste due successive tabelle ove,  sommando il punteggio finale di entrambe,  permetteranno di stilare la graduatoria finale per l’attribuzione delle nuove fasce retributive con decorrenza al 01.01.2019.

 

La tabella sottostante comprende la “valutazione di performance individuale” acquisita da ogni singolo dipendente con un range specifico al quale sono abbinati una determinata scala di punti!

 

RANGE VALUTAZIONE

AREA CONTRIBUTI INDIVIDUALI

PUNTI TOTALI VPI

Valutazione Performance Individuale

Da 4 a 7

20

Da 8 a 10

21

Da 11 a 13

22

Da 14 a 16

23

Da 17 a 18

24

Da 18 a 20

25

 

In questa ulteriore tabella, con il range di permanenza  nella stessa fascia retributiva (prima colonna) base riferimento in anni ( seconda colonna) fattori di ponderazione, moltiplicatore matematico che aumenta proporzionalmente con il range di permanenza (terza colonna) la moltiplicazione della base di riferimento X il fattore di ponderazione ci danno il punteggio totale legato all’anzianità di permanenza nella stessa fascia!

PT = BR x FP

RANGE PERMANENZA

(ANNI)

BASE RIFERIMENTO

BR.

FATTORE PONDERAZIONE

FP

PUNTI TOTALI

PT

Da 2 a 3aa

3

2

6

Da 3 a 4aa

4

3

12

Da 4 a 5aa

5

3

15

Da 5 a 6aa

6

3

18

Da 6 a 7aa

7

4

28

Da 7 a 8aa

8

4

32

> 8aa

9

4

36

 

 

Partendo da questo presupposto, facendo tesoro e mantenendo l'impostazione della prima tabella, Nursing Up propone il seguente schema;

VPI (prima tabella) + PT (seconda tabella) = punteggio finale da inserire per la graduatoria conclusiva per l’attribuzione nuove fasce economiche.

 

    Pur riconoscendo gli intenti di valorizzare prioritariamente l’esperienza lavorativa effettuata all’interno dell’ Ausl Imola  riteniamo che le esperienze professionali acquisite presso altri enti pubblici non possano essere   perdute pertanto richiediamo che, ad ogni dipendente,  vengano considerati anche eventuali  altri periodi di lavoro a tempo indeterminato presso altre aziende/enti del SSN.

 

Punteggio complessivo e criteri di precedenza

La somma dei punteggi ottenuti in base ai criteri esposti determinerà il posizionamento del candidato nella graduatoria di merito ai fini dell’attribuzione selettiva della progressione.

A parità di punteggio saranno applicati in ordine di priorità;

  1. Appartenenza alla fascia economica più bassa;
  2. Maggior anzianità di servizio
  3. Maggior età anagrafica 

Nursing Up AVR-Imola-Montecatone