NURSING UP ROMAGNA CHIEDE PSICOLOGI H24 PER GLI OPERATORI IN "TRINCEA"

NURSING UP ROMAGNA CHIEDE PSICOLOGI H24 PER GLI OPERATORI IN "TRINCEA"

Cesena, 12/03/2020

Alla Cortese Attenzione
Direttore Generale
dott.M. Tonini
Direttore Sanitario
dott. S. Busetti
Direttore Infermieristico
dott.ssa S. Mambelli
epc
Direttore Dipartimento SMDP
dott. C. Ravani
della AUSL ROMAGNA



Oggetto: richiesta di presenza team psicologi a supporto dei operatori sanitari e tecnici ospedalieri e territoriali in trincea della AUSL Romagna per attutire il disturbo post traumatico da stress

In questo scenario di guerra sanitaria, che non ha avuto eguali dal dopoguerra ad oggi, il Nursing Up chiede che venga istituito un Team di psicologi h24 a sostegno degli operatori sanitari e tecnici ospedalieri che operano in “trincea” al limite della sopportazione fisica e psicologica, ormai da alcune settimane e dove la fine appare ancora lontana .
E’ necessario già da ora pensare al “dopo coronavirus”, l’effetto rebound dato dallo stress post traumatico, sui lavoratori interessati sarà di notevole impatto, per questo motivo è fondamentale il ruolo di esperti che curino mente e corpo.
Qui c’è poco da temporeggiare perché giungono già da colleghi segnali di quello che veniva definito dagli psichiatri del post prima guerra mondiale il vento degli obici oggi disturbo post traumatico da stress (accusano palpitazioni, insonnia, incubi, soglia dell’aggressività al limite ecc), è quindi basilare agire.
Chiediamo che oltre alla possibilità di colloqui, venga istituito una linea dedicata di stampo pro- attivo, ovvero che non sia solo a disposizione del lavoratore ma che l’esperto contatti l’operatore sanitario o tecnico per indagare il suo stato psico-fisico

Chiediamo in favore dei lavoratori che venga messa a disposizione una pagina nella intranet aziendale, concedendo ai colleghi di raccontare (come un debriefing) il turno lavorativo e le emozioni che lo hanno accompagnato positive e negative 
Chiediamo inoltre che al termine di questo periodo ci sia un riposo forzato di almeno 20 giorni per non avere ricadute nel lungo periodo. ( effetto wash-out)

Francesca Batani

Consigliere Regionale Nursing Up Emilia Romagna