NURSING UP CAMPANIA, SOLIDARIETA' AI COLLEGHI IN PRIMA LINEA
Il Sindacato degli Infermieri Italiani
REGIONE CAMPANIA
REGIONE CAMPANIA
Corso Secondigliano, 190 80144 Napoli
Tel/Fax 081 7540747
e/mail:infria@virgilio.it
regionale.campania.nursingup.it
COMUNICATO STAMPA
Nursing Up Campania – Coronavirus: vicinanza agli infermieri ed a tutti i professionisti in prima linea nelle strutture sanitarie della Campania e di tutte le altre RegioniTel/Fax 081 7540747
e/mail:infria@virgilio.it
regionale.campania.nursingup.it
COMUNICATO STAMPA
ll Nursing Up, esprime vicinanza e sostegno a tutti i colleghi infermieri e professionisti della salute che in queste ore con grandissima abnegazione e grande professionalità stanno affrontando in molte regioni questa problematica situazione, mettendo tutte le loro capacita, anche a rischio per la loro salute, al servizio della comunità e dei pazienti.
Chiediamo alla Regione Campania di garantire al personale sanitario tutte le tutele previste dalla legge, di informarlo adeguatamente e di vigilare sulla corretta e tempestiva applicazione dei protocolli emanati dal Ministero della Salute sulle misure di alto contenimento e sulla loro sicurezza, adottando tutti gli atti necessari a difesa del professionista e del cittadino.
Nella nostra Regione non sono stati ancora riscontrati casi di infezione, con l’auspicio che non se ne verifichino, gli infermieri del SSR sono pronti alla sfida. Tutelare il professionista che aiuta i pazienti ed è sempre in prima linea è il primo passo per rendere efficace il piano di intervento per arginare il contagio da Coronavirus.
Vogliamo ricordare inoltre che il datore di lavoro è obbligato, tra l’altro, a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con il lavoro; disporre di una valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute
durante il lavoro, inclusi i rischi riguardanti i gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari; prendere le misure appropriate affinché i lavoratori ricevano, conformemente alle legislazioni e/o prassi nazionali, tutte le informazioni necessarie; consultare i lavoratori e/o i loro rappresentanti e permettere la loro partecipazione in tutte le questioni che riguardano la sicurezza e la protezione della salute durante il lavoro; determinare le misure protettive da prendere e, se necessario, l’attrezzatura di protezione da utilizzare; prendere le misure necessarie in base ai principi generali in materia di prevenzione.
I colleghi infermieri, come sempre, sono pronti per questa difficile prova, a loro va tutta la mia vicinanza per le difficoltà che stanno affrontando. In queste ore è necessaria la concretezza e la deontologia professionale espressa ai massimi livelli, senza allarmismi e senza panico, sapendo che in caso di necessità i cittadini potranno contare su persone preparate ed addestrate alle migliori risposte sanitarie oggi conosciute.
Napoli, 23 febbraio 2020
Il Consigliere regionaleDr. Mario De Santis