Nostra proposta, Indennità art 86. CCNL 21.05.2018.

Nostra proposta, Indennità art 86. CCNL 21.05.2018.

Alla Direzione Generale Ausl Romagna

 

All’Ufficio Relazioni Sindacali Ausl Romagna

 

Prot.N.Up2019-09(avr-im)

 

      Oggetto: Indennità art 86. CCNL 21.05.2018. Proposte.

 

      Pur rimanendo conviti della giusta interpretazione dell’articolo in oggetto, già portata a conoscenza della controparte aziendale nelle scorse sedute trattanti, la scrivente propone una serie di “clausole di garanzia”al fine di evitare il più possibile la possibilità che al dipendente non venga riconosciuta la specifica indennità di disagio h 12 ed h24!

 

1.      Stesura della matrice di turno base quadrimestrale sul quale, tra l’altro, programmare anche le ferie dei dipendenti così come descritto nel “Regolamento per la disciplina dell’ Orario di lavoro del personale del Comparto” < art. 17 ferie >.  Oltre al turno programmato andranno allegati,  per ogni operatore, il numero di turni effettivamente svolti  ed il numero minimo di turni mensili (mattina-pomeriggio-notte per gli h24, mattina-pomeriggio per gli h12) opportuni per l’erogazione della specifica indennità di turno. Utile sarà individuare anche“modalità informatiche di allert” quali strumenti per evitare sperequazioni stipendiali.

Esempio tabella da allegare accanto ad ogni matrice di turno del dipendente

Turni effettivamente svolti nel mese …………

Mattine  fatte   ……….         mattine utili ……….

Pomeriggi fatti   ………                 pomeriggi utili     ……….

Notti fatte ……….                           notti utili   ……….


2.      La matrice del turno potrà essere modificata, per esigenze di servizio, dal Coordinatore o dal Dirigente garantendo sempre la quota minima di turni (vedi tabella specifica) al fine di garantire  un minimo di turni utili per avere garantita l’indennità mensile.

3.      Nell’ottica di “incentivazione del disagio” prevedere, attraverso eventuali economie, quanto descritto dall’art. 8 CCNL 21.05.2018 co 5 lettera m) con la possibilità di raddoppiare l’indennità di lavoro notturno a tutte le ore lavorate oltre le 440 ( 5 notti mensili al netto delle ferie) su base annua.

 

La O.S. Nursing Up intende preservare il valore della busta paga di ogni singolo dipendente le considerazioni e le proposte inerenti i temi in oggetto vertono proprio sul fatto che non vogliamo che si creino condizioni sperequative negli elementi della busta paga legati ai nuovi dettami contrattuali laddove non dipendano direttamente dall’operatore coinvolto.

 

la segreteria Nursing Up AVR-Imola

Gridelli Gianluca