INFERMIERI VS MINISTRO SANITA'
Il Presidente del Nursing Up, Dott. Antonio De Palma: è stato convocato dal Ministro della Salute, L'on. Roberto Speranza.
Un tavolo di confronto molto caldo, dove sono emersi i temi che poi hanno portato alla protesta di domani, ai flash mob di fine primavera e inizio estate, e allo sciopero generale di 24 ore proclamato dal Nursing Up che si terrà il 2 novembre 2020.
Toccati vari punti, 8 in particolare, l'uscita dal comparto, almeno 500 euro in più in busta paga, ricordiamo che SIAMO I MENO PAGATI IN EUROPA in proporzione al costo della vita e che viviamo in un comparto sanità composto da operai, amministrativi, signore della mensa, etc etc (senza nulla togliere a nessuno. Noi siamo laureati, costretti a pagare un ordine, costretti a pagarci le assicurazioni e abbiamo rischi e responsabilità che spesso nemmeno direttori e medici hanno per non parlare del carico di lavoro), è il minimo che meritano i nostri colleghi.
La sanità privata, nuove e dignitose indennità, riduzione orario di servizio da usare per l'aggiornamento, riconoscimento delle malattie professionale, etc etc.
Stiamo realizzando una staffetta storica di mobilitazioni che non finirà se il Governo non manterrà le promesse.
Presidente De Palma: Diciamo basta a chi ci volta le spalle, basta a chi mostra indifferenza. Basta a chi si prodiga in belle parole, per poi dileguarsi tra le fumosità della politica.
Intanto il Presidente, come San Tommaso, aspetta di vedere che le promesse vengano mantenute e conferma la protesta di domani 15/10/20 ore 11:00 Roma, Circo Massimo.
DOMANI DIRETTA DELLA MANIFESTAZIONE ATTRAVERSO APPNURSING UP
ATTRAVERSO IL SITO WWW.LAPAGINADINURSINGUP.IT
ATTRAVERSO I GRUPPi FACEBOOK:
INFERMEIRI FUORI DAL COMPARTO, LAPAGINADINURSINGUP, GIOVANINFERMIERI, INFERMIERIUNITI, INFERMEIRI RIBELLI, PALADINA INFERMEIRI.
VI ASPETTIAMO
UN SOLO GRIDO: FUORI DAL COMPARTO