Guida veloce per caricare i crediti ecm

Guida veloce per caricare i crediti ecm

1666082761436 1jpg
-1_orig 25jpeg
Premessa,
il nuovo triennio formativo è partito il primo gennaio 2023, per chi è in regola con gli anni precedenti non dovrà fare nulla, solamente aggiornarsi.

Chi non è in regola invece ha tempo fino al 31 dicembre 2023 per caricare gli ecm nei trienni precedenti nel sito COGEAPS. Nei successivi due anni dovrete raggiungere i classici 150 crediti formativi.

Se vi trovate in difficoltà lasciate un messaggio WhatsApp al 3401210916

Veloce guida
per evitare
 l'illecito disciplinare.

I controlli, verifiche e sanzioni saranno gestite dai relativi Ordini.

Cosa possiamo fare per metterci in regola?

1) Bisogna entrare in Co.Ge.A.P.S. (per chi non lo avesse fatto serve lo SPID oppure la carta d'identità elettronica con i pin + un APP chiamata CIE ID)

Se non hai lo Spid e nemmeno CIE, qui troverai la guida per attivare Spid (io vi consiglio di scaricare LEPIDA ID)

In alternativa ANCHE molte Aziende sanitarie lo offrono gratis ai propri dipendenti.

2) Andate nel sito di Co.Ge.A.P.S.

Precisazione, quando fate un corso di formazione i provider non aggiornano indiretta, lo fanno entro 90 giorni all’Agenas, quest'ultima poi informerà il Co.Ge.A.P.S.

3) Una volta entrati nel sito di Co.Ge.A.P.S. vi troverete nella pagina Home, nella sezione "Partecipazione ECM", subito a sinistra potrete verificare con un colpo d’occhio la vostra situazione crediti cliccando su triennio di riferimento (2020-2022, 2017-2019…), troverete una dicitura: Stato:certificabile, significa che siete in regola con il numero di crediti per il triennio selezionato.

Nel caso invece vi sia scritto: Stato non certificabile, allora bisognerà aggiungere manualmente i corsi ecm o quant’altro.

Potreste trovarvi in regola con questo triennio e non con quello precedente. In questo caso basterà cliccare “spostamento crediti” e si aprirà una sezione con scritto Dal triennio 2020-2022 al 2017-2019” sezione molto intuitiva.

Per caricare invece nuovi corsi basterà andare sulla sezione “crediti mancanti”, si aprirà un modulo, dovrete inserire le info presenti sul certificato del corso che vi apprestate a caricare.

Se invece avete delle esenzioni da comunicare o un periodo da esonerare (cumulabili ma non sovrapponibili), potrete fare richiesta cliccando su “Esoneri ed esenzioni”.

Esempio di esenzioni: aspettativa, gravidanza, congedi, altro. Esempio di esonero: master, magistrale, dottorato, altro.

Per chi non fosse ancora in regola con gli ecm e Co.Ge.A.P.S. vi consigliamo di farlo subito o prima possibile.

Nel caso sia scomparsa la dicitura sposta crediti provate a sentire direttamente il CogeAPS ecm@cogeaps.it (non sempre riescono a rispondere subito)

LapaginadiNursingUp

Formazione continua nel nuovo CCNL



thumbnail 6png

thumbnailpng

-1_orig 31jpeg

-1_orig 11jpeg