Ferie, cosa sapere.

Ferie, cosa sapere.

FERIE CCNL ART. 33 E 34

Il dipendente ha diritto, in ogni anno di servizio, un periodo di ferie retribuito. In caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su 5 giorni lavorativi, in cui il sabato è considerato non lavorativo, la durata delle ferie è di 28 giorni lavorativi. 

Per i dipendenti che lavorano su 6 giorni, la durata delle ferie è di 32 giorni lavorativi.

Per i dipendenti assunti per la prima volta in una pubblica amministrazione per i primi tre anni di servizio, comprensivi anche dei periodi lavorativi presso altre pubbliche amministrazioni, spettano 26 giorni di ferie in caso di articolazione dell’orario di lavoro su 5 giorni, oppure 30 giorni di ferie in caso di articolazione dell’orario di lavoro su 6 giorni.

Dopo tre anni di servizio anche determinato spettano 28 e 32 giorni lavorativi di ferie.

A tutti i dipendenti sono attribuite 4 giorni di riposo da fruire nell’anno solare (legge 937/77).

Festivo è considerato il Santo Patrono, purché ricada in giorno lavorativo.

I permessi (art. 36 e 38) retribuiti o previsti da disposizioni di legge, conservano il diritto alle ferie.

Le ferie sono un diritto irrinunciabile e non monetizzabili fatto salvo quanto previsto comma 11.

Le ferie non maturate e non godute per esigenze di servizio sono monetizzabili solo all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, nei limiti delle vigenti norme di leggi.

Il dipendente può frazionare le ferie in più periodi, nel rispetto dei turni di ferie prestabiliti, assicurando comunque almeno 15 giorni continuativi di ferie nel periodo 01/06-30/09 o chi ha figli in età scolastica ma che ne abbia fatto richiesta 15 giugno – 15 settembre.

Se le ferie vengono interrotte o sospese per motivate ragioni di servizio, il dipendente ha diritto al rimborso delle spese documentate per il viaggio di rientro e per quello di eventuale rientro al luogo di svolgimento delle ferie. Inoltre il diritto al rimborso delle spese anticipate e documentate per il periodo di ferie non goduto.

Le ferie sono sospese in caso di ricovero o malattia adeguatamente e debitamente documentate che si siano protratte per più di tre giorni. Cura del dipendente informare tempestivamente l’azienda o ente.

Su base volontaria, a titolo gratuito, il dipendente può cedere, in tutto o in parte, ad altro dipendente della stessa azienda o ente che abbia necessità di prestare assistenza a figli minori che necessitano di cure costanti per particolare condizioni di salute.

LapaginadiNursingUp