Corso di lingua inglese gratuito, livello A2, 60 ore.

Corso di lingua inglese gratuito, livello A2, 60 ore.

-1_orig 18jpeg
Il Nursing Up ha deciso di realizzare un percorso sperimentale
onlinein house.

Questo servirà anche a comprendere la reale portata dei bisogni dei propri associati su una tematica che si rivela sempre più di interesse a livello comunicativo e professionale.

Il corso di lingua inglese (A-Base), di tipo General English, verte su funzioni e strutture linguistiche proprie del livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Clicca qui), che l’interessato potrà utilizzare per l’eventuale e successiva acquisizione di certificazioni di lingua inglese riconosciute a livello globale (ad esempio, Cambridge Assessment English). 

Il corso è interamente gratuito, si svolgerà online mediante la piattaforma Zoom Cloud Meetings, ed è riservato a n. 60 (sessanta) associati del “Nursing Up” che siano in regola, sia con l’iscrizione all’Organizzazione Sindacale al momento della richiesta di partecipazione sia con l’adesione ai “Servizi Gratuiti anno 2022” offerti.

I candidati destinatari del corso saranno suddivisi in n. 4 (quattro) gruppi da 15 partecipanti cadauno [gruppo A.2/A (2022) - gruppo A.2/B (2022) - gruppo A.2/C (2022) - gruppo A.2/D (2022)].

Le lezioni avranno luogo nelle mattine di martedì, mercoledì e giovedì (non festivi), dal mese di Ottobre 2022 al mese di Marzo 2023.

Il corso avrà la durata complessiva di n. 60 (sessanta) ore per ciascuno dei già menzionati gruppi.

Le lezioni non saranno a frequenza obbligatoria; tuttavia, per ottenere il rilascio, al termine del corso, di un attestato di avvenuta frequenza, da parte del “Nursing Up”, è indispensabile l’aver partecipato ad almeno il 75% delle lezioni. 

La selezione dei candidati avrà luogo in base all’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione, inviate a partire dalle ore 09.00 (9.00 a.m.) del giorno 19 settembre 2022. La richiesta di partecipazione deve essere inoltrata entrando nella propria Area Riservata del sito web www.nursingup.it e spuntando sia la voce “Chiedo di partecipare al corso sperimentale (2022) di inglese (A-Base)” sia una (e solo una) delle quattro voci relative al gruppo (e relativo orario) di propria scelta, ovvero 

  • ◙“Gruppo A.2/A (2022) – mar. 8.00-9.00/mer. 12.00-13.00/giov. 9.40-10.40”.
  • ◙“Gruppo A.2/B (2022) – mar. 9.10-10.10/mer. 10.50-11.50/giov. 12.00-13.00”.
  • ◙“Gruppo A.2/C (2022) – mar. 10.20-11.20/mer. 9.40-10.40/giov. 8.30-9.30”.
  • ◙“Gruppo A.2/D (2022) – mar. 11.30-12.30/mer. 8.30-9.30/giov. 10.50-11.50”.

Ogni altra modalità di richiesta di partecipazione, diversa da quella fin qui indicata, non sarà in alcun modo presa in considerazione. 

I candidati selezionati riceveranno, entro le ore 24:00 del giorno di martedì 27 Settembre 2022, e-mail di conferma e perfezionamento della propria iscrizione al corso contenente le credenziali di accesso alle lezioni (ID Riunione o Nome Link Personale e Password di accesso) ed altre indicazioni utili a chi, non avendo ancora installato sul proprio dispositivo la piattaforma Zoom Cloud Meetings, dovrà per la prima volta registrarsi gratuitamente ad essa per partecipare alle lezioni online

Per ragioni organizzative, per i candidati ammessi sarà, comunque, requisito indispensabile di partecipazione, il possesso di un proprio account di posta elettronica a dominio “@gmail.com. Se il candidato ammesso al corso non è ancora in possesso di un account a dominio “@gmail.com”, dovrà crearne uno sul sito web GMAIL (clicca qui)

[cliccare in alto a destra sul link “Crea un account” e generare un proprio indirizzo di posta elettronica, possibilmente conforme al modello “nomecognomenumero@gmail.com”, ovvero del tipo ‹mariorossi1972@gmail.com›]. 

Non saranno effettuate comunicazioni ai candidati non ammessi. 

In ottemperanza alla vigente normativa europea sul rispetto della privacy, si fa presente che tutte le lezioni online non saranno soggette ad alcuna registrazione (né l’organizzatore né i partecipanti potranno registrare), né su cloud né in locale

Il testo di riferimento, sul quale verteranno le lezioni del corso e che ciascun partecipante potrà - se lo riterrà opportuno - liberamente acquistare (attraverso i più comuni canali di e-commerce o nei punti vendita di propria elezione), è: 

Christina Latham-Koenig, Clive Oxenden, Jerry Lambert, “English File. Digital Gold A1/A2 (with online practice). Fourth Edition – Student’s Book, Workbook and e-Book”, Oxford University Press, 2019 (ISBN: 978-0-19-403138-7). 

Si informa, infine, che l’ammissione, la partecipazione ed il rilascio a fine corso - se del caso - dell’attestazione di avvenuta frequenza, non costituisce né titolo preferenziale né titolo di diritto all’ammissione ad eventuali e successivi corsi di lingua inglese (B-Autonomia) o corsi di lingua inglese (C-Padronanza), che il “Nursing Up - Il Sindacato degli Infermieri Italiani” vorrà e/o potrà organizzare.

Fonte: www.nursingup.it 

1661421787467jpg

-1_orig 18jpeg