CONTINGENTI MINIMI NON RISPETTATI. COMUNICATO STAMPA NURSING UP FERRARA

CONTINGENTI MINIMI NON RISPETTATI. COMUNICATO STAMPA NURSING UP FERRARA

NURSING UP EMILIA ROMAGNA
Responsabile Francesca Batani
3383936095 regionale.romagna@nursingup.it

Ferrara, 25.10.18
Al Direttore Generale
Al Direttore Amministrativo
Al Responsabile Legale
Al Direttore delle Professioni Sanitarie e Tecniche
All’Ufficio Relazioni Sindacali
a tutti i coordinatori
e.p.c
a tutti i lavoratori
dell'AOU Sant'Anna Ferrara


Oggetto: omesse od errate procedure da parte dei dirigenti vs i lavoratori per lo sciopero del 25/10/2019

Premesso che
  • L'accordo Contingenti Minimi in caso di Sciopero, siglato tra l'azienda ospedeliera di Ferrara e GCIL,CISL , UIL e RSU, il 18/02/2014 cita ai seguenti articoli:
  • Art.1 commi:
1. Il diritto di sciopero è costituzionalmente tutelato oltreché regolato da precise disposizioni di legge indicate nel presente Accordo. Pertanto nessun operatore potrà in alcun modo, e da parte di chiunque, essere condizionato rispetto al godimento di tale diritto fondamentale.
2. Le norme contenute nel presente accordo si applicano a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato dipendenti dalle aziende ed enti del comparto di cui all'art. 6 dell'Accordo Quadro 2 giugno 1998 per la definizione dei comparti di contrattazione.
3. Il presente accordo attua le disposizioni contenute nella legge 12 giugno 1990 n. 146, come modificata ed integrata dalla legge 11 aprile 2000 n. 83 in materia di servizi minimi essenziali in caso di sciopero, indicando le prestazioni indispensabili e fissando i criteri per la determinazione dei contingenti di personale tenuti a garantirle.
  • Art.3, lettere :
C. Almeno cinque giorni prima dello sciopero la Direzione Generale tramite le Direzioni competenti darà opportuna comunicazione al personale comandato tramite affissione dell'elenco nei rispettivi servizi.....(omissis)
D. Il personale individuato ha il diritto di esprimere entro ventiquattro ore dalla ricezione della comunicazione, la volontà di aderire allo sciopero chiedendo la contestuale sostituzione nel caso sia possibile....(omissis)
F. E' fatto divieto assoluto di predisporre a cura di chiunque all'interno dell'Azienda, prima dello svolgimento dello sciopero, elenchi nominativi da cui si evinca chi intenda ad esso aderire.
  • Art.6 recita: In caso di inosservanza delle disposizioni di cui alla legge 12 giugno 1990 n. 146 così come modificata ed integrata dalla legge 11 aprile 2000 n. 83, e di quelle contenute nel presente accordo si applicano gli artt. 4 e 6 delle predette leggi.
  • le tabelle con i contingenti minimi sono state aggiornate il 30 agosto 2019
Considerato che
  • E' dato certo che non tutti i coordinatori hanno rispettato i tempi (in alcune unità operative non sono proprio stati affissi/comunicati i precetti, in altre sono stati affissi non con il dovuto temo, 5 giorni prima, come recita l’accordo), inoltre l’azienda non si è munita di un documento che notifichi il precetto, là dove l’atto si è compiuto ci si è limitati ad un foglio volante.
  • In Medicina d'Urgenza, fatto altrettanto grave, il coordinatore ha affisso i precetti (foglio volante) ma non rispettando la tabella dei contingenti minimi e soprattutto negando il diritto inviolabile (se non nelle regole della legge) dei lavoratori di scioperare, infatti sono stati precettati più lavoratori del necessario!!!
  • Inoltre è interessante notare come la tabella dei contingenti minimi della Medicina d'Urgenza riporti per la notte 4 infermieri in turno quando in realtà è coperto solo con 3 infermieri per notte in regime di routine!!!
Il Sindacato Nursing Up chiede se anche questo atteggiamento da parte dei Vostri sottoposti dirigenti sia consono al codice di comportamento che vige in azienda e se per questa dirigenza sia tollerabile una così limitata conoscenza delle regole da parte di chi governa delle risorse umane e organizza delle strutture semplici/complesse.
Per tali motivi il sindacato chiede alla S.V. che vi sia una maggiore vigilanza e i dovuti richiami, verso i propri sottoposti dirigenti affinché rispettino le norme di legge e gli accordi aziendali sullo sciopero, nella tutela della persona, dei lavoratori e dei cittadini utenti.

Il Responsabile
Nursing Up Emilia Romagna
f.to
Francesca Batani