Campagna #presidisicuri
Alla Direzione Generale Ausl Imola
Via posta Pec – dir.generale@pec.ausl.imola.bo.it
All’Ufficio Relazioni Sindacali
Al Direttore DIT Imola
Prot.N.Up2018-18(avr-im)
Oggetto: programma delle azioni di miglioramento per prevenire e gestire gli episodi di aggressione nei confronti del personale sanitario. Considerazioni.
Alle SS.LL. in intestazione;
Nursing Up – il Sindacato degli Infermieri Italiani – sindacato maggiormente rappresentativo nel comparto sanità pubblica e titolato a presenziare tutti i tavoli di contrattazione si complimenta per le modalità con cui la Direzione Generale della Ausl Imola ha ottemperato a quanto in oggetto.
La scrivente, già impegnata in tutto il territorio nazionale con la campagna di sensibilizzazione #presidisicuri, era presente anche nei tavoli regionali (vedi incontro specifico del 16.11 u.s. con Dr. Campagna) ove sono state illustrate le azioni da intraprendere quali linee guida generali regionali che ricalcano quanto già messi in programma a Imola.
Ora attendiamo che dalla programmazione si passi ai fatti ed in particolare auspichiamo che periodicamente, visto il crono- programma allegato alla documentazione, ci sia un ritorno alle OO.SS sullo stato dell’arte del programma stesso!
Nursing Up farà da supervisore a tutela degli operatori e dell’utenza, nel frattempo, con la presente, si richiede come, causa sovraffollamento ( una delle cause scatenanti stati di aggressività) sia stata implementata la DRG 1827 17.11.2017 “Linee di indirizzo alle aziende sanitarie per la gestione del sovraffollamento nelle strutture di pronto soccorso della regione Emilia Romagna” fondamentale per la gestione anche della famosa “Emergenza influenza” che ogni anno sarò sempre più incombente dato il case mix di pz. (anziano con svariate patologie e spesso afflitto da sindrome ipocinetica).
Sappiamo bene come diventi importante il bad management e la “governance” complessiva del posto letto compreso di eventuali potenziamenti di personale sia infermieristico che oss (al quale attribuire funzioni che ora sono in carico al professionista infermiere) laddove vi sia la necessità di collocare “posti aggiuntivi” (cd esuberi) o i “fuori reparto” ( in appoggio presso altra u.o. ma afferenti al dipartimento medico).
Richiediamo, pertanto, la possibilità di un confronto sull’eventuale “Piano aziendale di gestione del sovraffollamento” cosi come richiamato dalla stessa DGR 1827.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti
la segreteria Nursing Up AVR-Imola
Gridelli Gianluca


