Az-Ospedaliera di Sant'Anna di Ferrara, tra comicità e mancata sicurezza
Incredibile ma vero. Nell'Azienda Ospedaliera Sant'Anna di Ferrara viene dato un appalto per il trasporto ordinario dei pazienti dimessi in ambulanza ad un Azienda che dopo l'avvenuta vittoria dell'appalto e dell' incarico si accorge di non avere infermieri.
L'azienda Ospedaliera invece di avviare una procedura di infrazione per un servizio che pagherà con soldi pubblici ma che non riceverà a pieno come prevedeva l'appalto si riversa sempre sui soliti noti, gli infermieri.
In poche parole per sopperire alla mancanza dell'azienda vincitrice dell'appalto, come normale si farebbe in tutti i paesi civili, si ha intenzione di usare i suoi infermieri, magari a fine turno, per il trasporto in ambulanza.
Cosa a nostro avviso molto pericolosa perchè non tutti gli infermieri sono formati per il trasporto in ambulanza. Non avendo esperienza di ambulanza nemmeno possono sapere dove si trovano i presidi. Tutti sappiamo quanto sia importante un solo minuto durante un urgenza.
Non tutti gli infermieri possono avere i requisiti per stare in ambulanza perchè magari hanno sempre lavorato in un ambulatorio o in una medicina o neurochirurgia e sono esperti e formati in determinate cose non per il trasporto in ambulanza.
Questa improvvisata idea potrebbe metterebbe a rischio sia il paziente e sia il collega infermiere che magari quando sale per la prima volta in ambulanza non sa nemmeno dove si trovano determinati presidi e in caso di un eventuale urgenza finita male sarà lui chiamato in causa.
Gli infermieri sono stanchi di intervenire li dove puntualmente le dirigenze sbagliano, li dove Regioni e Aziende non arrivano.
Siamo stanchi di salvare sederi e poltrone a tutti e poi essere visti da capro espiatorio quando ci mettono in condizione di sbagliare e di non lavorare in sicurezza.
Se un infermiere non formato per il trasporto in ambulanza sbaglia è solo sua la colpa davanti al giudice non certo dell'Azienda che l'ha messo in condizioni di sbagliare ma le conseguenze non le paga solo l'infermiere ma anche il paziente.
A nostro avviso l'Azienda deve intervenire sulla ditta vincitrice dell'appalto che è venuta meno al suo mandato evitando così di spendere altri soldi pubblici per una mancanza che però non impedirà ad altri di percepire un guadagno.
Nursing Up Ferrara
L'azienda Ospedaliera invece di avviare una procedura di infrazione per un servizio che pagherà con soldi pubblici ma che non riceverà a pieno come prevedeva l'appalto si riversa sempre sui soliti noti, gli infermieri.
In poche parole per sopperire alla mancanza dell'azienda vincitrice dell'appalto, come normale si farebbe in tutti i paesi civili, si ha intenzione di usare i suoi infermieri, magari a fine turno, per il trasporto in ambulanza.
Cosa a nostro avviso molto pericolosa perchè non tutti gli infermieri sono formati per il trasporto in ambulanza. Non avendo esperienza di ambulanza nemmeno possono sapere dove si trovano i presidi. Tutti sappiamo quanto sia importante un solo minuto durante un urgenza.
Non tutti gli infermieri possono avere i requisiti per stare in ambulanza perchè magari hanno sempre lavorato in un ambulatorio o in una medicina o neurochirurgia e sono esperti e formati in determinate cose non per il trasporto in ambulanza.
Questa improvvisata idea potrebbe metterebbe a rischio sia il paziente e sia il collega infermiere che magari quando sale per la prima volta in ambulanza non sa nemmeno dove si trovano determinati presidi e in caso di un eventuale urgenza finita male sarà lui chiamato in causa.
Gli infermieri sono stanchi di intervenire li dove puntualmente le dirigenze sbagliano, li dove Regioni e Aziende non arrivano.
Siamo stanchi di salvare sederi e poltrone a tutti e poi essere visti da capro espiatorio quando ci mettono in condizione di sbagliare e di non lavorare in sicurezza.
Se un infermiere non formato per il trasporto in ambulanza sbaglia è solo sua la colpa davanti al giudice non certo dell'Azienda che l'ha messo in condizioni di sbagliare ma le conseguenze non le paga solo l'infermiere ma anche il paziente.
A nostro avviso l'Azienda deve intervenire sulla ditta vincitrice dell'appalto che è venuta meno al suo mandato evitando così di spendere altri soldi pubblici per una mancanza che però non impedirà ad altri di percepire un guadagno.
Nursing Up Ferrara