Autorizzati a stabilizzare. Nursing Up Napoli.
Il Consiglio dei Ministri approva, gli enti del Servizio Sanitario Nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l'emergenza".
Questo e' quanto si legge nel comunicato finale e ufficiale del CDM, che ha dato il via libera alla manovra.
Sulla questione abbiamo intervistato la Dott. Rosanna Di Maro, infermiera, coordinatrice e RSU dell'ospedale piu' grande del mezzogiorno, il Cardarelli.
Rosanna Di Maro: ''Sono molto contenta, il precariato non permette di programmare una vita nel medio e lungo termine.
L'instabilita' lavorativa, secondo uno studio europeo, aumenta di tre volte il rischio di percepire le proprie condizioni di salute come non buone. Se poi aggiungiamo che non da una sicurezza lavorativa, stabilità del salario e crea la percezione di lavoratori di serie A e B, sicuramente e' qualcosa di negativo. In un paese che si reputa civile, non deve esistere. In particolari per i sanitari. Adesso attendiamo fiduciosi che verranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale tantissimi concorsi e mobilita', mancano migliaia e migliaia di colleghi per tenere il sistema sanitario in salute.
Attendiamo fiduciosi il passaggio alla camera che modifichera' o meno il Dlgs 75/2017.
LapaginadiNursingUp ricorda ai suoi (195.000 e passa lettori) che dopo un lungo pressing del Nursing Up durato mesi, anni si e' riusciti a ottenere qualcosa.
Il Nursing Up continuera' a fare pressione perche' vengano pubblicati in Gazzetta Ufficiale tantissimi concorsi e mobilita', mancano migliaia e migliaia di colleghi e questo e' inaccettabile.
Ricordiamo che piu' operatori sanitari e in particolare gli infermieri significa meno infezioni ospedaliere, meno morti ospedaliere, meno lesioni da pressione, emergenze/urgenze, meno spesa pubblica e di conseguenza risparmio per milioni di euro.
LapaginadiNursingUp
Se vi interessano cambi compensativi, concorsi, quiz gratuiti, ecm, notizie, tanto altro registrati alla nostra newsletter, clicca qui oppure scarica APPNURSING UP ( per Android o Apple)


Questo e' quanto si legge nel comunicato finale e ufficiale del CDM, che ha dato il via libera alla manovra.
Sulla questione abbiamo intervistato la Dott. Rosanna Di Maro, infermiera, coordinatrice e RSU dell'ospedale piu' grande del mezzogiorno, il Cardarelli.
Rosanna Di Maro: ''Sono molto contenta, il precariato non permette di programmare una vita nel medio e lungo termine.
L'instabilita' lavorativa, secondo uno studio europeo, aumenta di tre volte il rischio di percepire le proprie condizioni di salute come non buone. Se poi aggiungiamo che non da una sicurezza lavorativa, stabilità del salario e crea la percezione di lavoratori di serie A e B, sicuramente e' qualcosa di negativo. In un paese che si reputa civile, non deve esistere. In particolari per i sanitari. Adesso attendiamo fiduciosi che verranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale tantissimi concorsi e mobilita', mancano migliaia e migliaia di colleghi per tenere il sistema sanitario in salute.
Attendiamo fiduciosi il passaggio alla camera che modifichera' o meno il Dlgs 75/2017.
LapaginadiNursingUp ricorda ai suoi (195.000 e passa lettori) che dopo un lungo pressing del Nursing Up durato mesi, anni si e' riusciti a ottenere qualcosa.
Il Nursing Up continuera' a fare pressione perche' vengano pubblicati in Gazzetta Ufficiale tantissimi concorsi e mobilita', mancano migliaia e migliaia di colleghi e questo e' inaccettabile.
Ricordiamo che piu' operatori sanitari e in particolare gli infermieri significa meno infezioni ospedaliere, meno morti ospedaliere, meno lesioni da pressione, emergenze/urgenze, meno spesa pubblica e di conseguenza risparmio per milioni di euro.
LapaginadiNursingUp
Se vi interessano cambi compensativi, concorsi, quiz gratuiti, ecm, notizie, tanto altro registrati alla nostra newsletter, clicca qui oppure scarica APPNURSING UP ( per Android o Apple)

