AIDS in aumento tra i giovani. La prevenzione resta la migliore arma.
HIV, il numero dei contagi tra i giovani cresce, anche se nel mondo è in diminuzione. L’uso del preservativo resta vitale.
La prevenzione resta la migliore cura in assoluto.
I dati dimostrano chiaramente che il successo delle terapie è fortemente compromesso dal ritardo con cui le persone decidono di sottoporsi al test.
Dati UNAIDS: le persone infettate dall'HIV nel 2020 sono state 1.5 milioni (troppi, per una patologia che si previene con un semplice condom). Persone in vita con l'HIV nel 2020 sono state 37.7 milioni, quelle morte per malattia legata all'AIDS nel 2020 sono 680.000.
L'Hiv (Human immunodeficiency virus) è un retrovirus, si trasmetta attraverso sangue e mucose, entrando nelle cellule ne modifica il DNA, attaccando e distruggendo i linfociti CD4, responsabili della risposta immunitaria dell’organismo.
Il sistema immunitario viene in tal modo indebolito ed esposto ad altri virus, batteri, protozoi, funghi e tumori. Dato che per molti anni e’ possibile non avere sintomi, individuare la presenza di anticorpi anti-Hiv nel sangue l'unico modo per scoprire l'infezione.
Sottoporsi al test Hiv è vitale, (magari quando si hanno avuto rapporti non protetti con sconosciuti...), la presenza del virus e’ definita sieropositività all’Hiv.
Le persone con infezione da HIV hanno il doppio delle probabilità di soffrire di malattie cardiache.
L'Aids (Acquired immune deficiency sindrome) identifica uno stadio clinico avanzato dell'infezione da Hiv, i verifica quando le cellule CD4 del sistema immunitario calano drasticamente e l’organismo perde la sua capacità di combattere anche le infezioni più banali.
Esiste la possibilità di trasmissione da madre a figlio, durante la gravidanza o al momento del parto o durante l'allattamento al seno.
Possibile abbattere il rischio grazie alla prescrizione di farmaci durante la gravidanza e anche al neonato per profilassi alla nascita, con un taglio cesareo. L'allattamento al seno è fortemente controindicato.
Attivo
‘’Telefono
Verde Aids e infezioni sessualmente trasmesse’’ in
occasione del 1° dicembre, il Servizio di counselling:
Telefono
verde
800
861061
La
prevenzione e l’informazione sono tutto.
LapaginadiNursingUp

