ABOLITO NULLA OSTA? NI.
E’ arrivata una modifica tanto attesa da migliaia di dipendenti pubblici All’ ART. 30 COMMA 1 DEL D.LGS. 165/2001 che farà urlare alcuni giornali e sindacati di gioia, come una grande vittoria di tutti, anche dei dipendenti pubblici.
In realtà basta leggere con attenzione la modifica e si capisce che è l'ennesima presa in giro per i professionisti della sanità.
La storia insegna che non è la prima volta che ci fanno urlare vittoria per l’abolizione del nulla osta (personalmente mi è capitato di sentirlo almeno tre volte negli ultimi dieci anni).
Il nulla osta, per chi non sa ancora cosa sia, è una dichiarazione scritta con la quale l'autorità competente concede a chi lo aveva richiesto il permesso di procedere in un'iniziativa o di intraprendere una data attività, esempio la richiesta di mobilità.
Cosa dice la modifica:
obbligatorio il parere dell’amministrazione cedente SE il personale è assunto da meno di tre anni e quando il collega che richiede la mobilità sia ritenuto momentaneamente insostituibile o se l’amministrazione cedente ha una carenza organica superiore al 20 per cento proprio nella qualifica del richiedente.
Sappiamo tutti quanto siano abili le aziende a interpretare a proprio vantaggio una normativa che dia spazio.
Per lo scrivente, che augura a tutti i colleghi di tornare a casa dopo tanti anni servizio, sacrifici, lontano dai propri affetti.
Me lo auguro così tanto che vi ho creato una pagina per i cambi compensativi tutta vostra, gratis, con migliaia di cambi compensativi: https://www.lapaginadinursingup.it/home3
LapaginadiNursingUp
La strada è lunga, oltre alle mobilità libere, noi auspichiamo e combattiamo per uno stipendio dignitoso nella media europea. Un area contrattuale solo nostra con fondi dedicati solo a noi professionisti della sanità, che i colleghi del privato abbiano un contratto almeno uguale a quello del pubblico in termini di diritti. Basta esclusività, la revisione delle nostre indennità (alcune sono a dir poco ridicole), etc etc. ù
Per fare tutto questo bisognerà unirsi, un mio parere personale, nei sindacati di categoria, io ho scelto Nursing Up.
Consiglio di convergere nel gruppo facebook infermieri fuori dal comparto, il mio gruppo preferito, a breve si organizzeranno proteste, manifestazioni, flash mob no stop per chiedere quello che ci spetta da troppo tempo.
Solo uniti si vince.



