2 NOVEMBRE SCIOPERO INFERMIERI E PROFESSIONISTI SANITARI
Lo sciopero è il principale strumento di lotta sindacale, con il quale i lavoratori hanno ottenuto le più importanti conquiste.
L’articolo 40 della Costituzione riconoscere il diritto di sciopero ne rimanda la regolamentazione alla legge ordinaria.
In realtà l’unico intervento regolativo è rappresentato dalla legge 146/1990, modificata e integrata dalla legge 83/2000, che si occupa di normare lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Il datore non può opporsi allo sciopero, né tanto meno può licenziare o sanzionare il dipendente scioperante per essere restato assente dal lavoro. L’unica conseguenza che si può avere è la perdita della retribuzione per la giornata di astensione dal lavoro.
L'azienda Sanitaria, ritenuta un servizio essenziale deve garantire comunque un servizio minimo ai cittadini.
QUINDI PER FARLA IN BREVE:
- IL SINDACATO NURSING UP HA PROCLAMATO LO SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI, IL 2 NOVEMBRE, PER CHIEDERE UN AUMENTO DIGNITOSO DELLO STIPENDIO ( ALMENO 500 EURO) A PARITA' DI QUELLO DEI COLLEGHI EUROPEI, IN PROPORZIONE AL COSTO DELLA VITA, RISCHI, RESPONSABILITA' E CARICHI DI LAVORO. UNA CONTRATTAZIONE SEPARATA, UN CONTRATTO FUORI DAL COMPARTO SANITA', PIU' ALTRI PUNTI NON MENO IMPORTANTI, MA BISOGNERA' PARTIRE DA QUESTI.
- LA VOSTRA AZIENDA ATTRAVERSO LE COORDINATRICI, ALMENO 5 GIORNI PRIMA, METTERANNO FUORI I NOMINATIVI DEI COLLEGHI IN TURNO E COMANDATI A LAVORO QUEL GIORNO (I FAMOSI CONTINGENTI MINIMI), MA NON SONO ANCORA PRECETTATI, PRIMA DELLE 24 ORE.
IL CONTINGENTE MINIMO NON E' PRECETTAZIONE, ATTENZIONE NON FATEVI INGANNARE.
- UN/A COLLEGA INSERITO/A NEL CONTINGENTE MINIMO CHE VORRA' SCIOPERARE INFORMERA' L'AZIENDA, MAGARI PREVENTIVAMENTE A VOCE ALLA COORDINATRICE E POI VIA MAIL, COSì DA LASCIARE UNA TRACCIA , E VA FATTO ALMENO 24 ORE PRIMA DELLA DATA DELLO SCIOPERO.
ECCO UN ESEMPIO, POTETE FARE COPIA E INCOLLA NELLA MAIL:
Oggetto: comunicazione della propria volontà di aderire allo sciopero del 02/11/2020 –
personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale- proclamato dalla Organizzazione
Sindacale Nursing Up.
Il/la sottoscritta ………………………………………………….………………
qualifica………………….. matricola………………………….
in forza presso U.O./…………………………………………….. . Inerentemente al
proprio turno di servizio del gg. ………………………….. dalle ore…….. alle
ore……….. ha ricevuto da parte dell’amministrazione in indirizzo l’ indicazione di
esonero dallo sciopero al fine di garantire i contingenti minimi .
A tal riguardo il/la sottoscritto/a , ai sensi e per gli effetti dell’articolo 3), punto 3)
del CCNL 20.09.2011 sui servizi pubblici essenziali in caso di sciopero DICHIARA
di voler aderire allo sciopero in oggetto, indetto per tutti i turni di servizio ricadenti
nel giorno 02 Novembre, dalle ore 07.00 alle ore 07.00 del giorno successivo.
A TAL FINE
Resta in attesa, per tale richiesta, di riscontro urgente recante precisa motivazione
dell’eventuale rifiuto. In caso di mancato riscontro, o di rifiuto della sostituzione in
contrasto con la normativa vigente, così come in caso di rifiuto della sostituzione e di
presenza al lavoro, nel giorno 02/novembre/2020 di Colleghi NON aderenti allo
sciopero ed assegnati ad attività NON rientranti nei contingenti minimi, il sottoscritto
reitererà contestualmente tale richiesta di sostituzione, e segnalerà il fatto e quanto di
conseguenza alla OS Nursing Up, oltre che altri eventuali fatti in ipotesi di
comportamento anti-sindacale, per le eventuali azioni del caso.
- L'AZIENDA DOVRA' ATTIVARSI PER TROVARE LA SOSTITUZIONE.
- SOLO NEL CASO CHE L'AZIENDA NON SIA PROPRIO RIUSCITA A TROVARE UNA SOSTITUZIONE, IN QUEL CASO SARA' NEGATO IL DIRITTO ALLO SCIOPERO E IL DIPENDENTE VERRA' PRECETTATO ( CHE E' UN ORDINE DEL PREFETTO O DI PERSONA SOSTITUTIVA, CIOE' IL DIRETTORE GENERALE DIVENTA COLUI CHE PRECETTA AL POSTO DEL PREFETTO E IN QUEL MOMENTO SI E' OBBLIGATI A LAVORARE PERDENDO IL DIRITTO ALLO SCIOPERO).
-L'AZIENDA QUINDI DOVREBBE COMUNICARE AL DIPENDENTE DI AVERLO SOSTITUITO O MENO.
SE NON RICEVETE COMUNICAZIONE, ANDATE A LAVORO MA COMUNICATE TUTTO AL VOSTRO SINDACATO CHE INTERVERRA' DI CONSEGUENZA.
SE IL DIPENDENTE NON E' ELENCATO TRA LE PERSONE CHE DOVRANNO LAVORARE (CONTINGENTI MINIMI) POTRA' DECIDERE FINO ALL'ULTIMO MOMENTO SE ADERIRE O MENO ALLO SCIOPERO.
Cosa deve garantire il personale comandato in servizio durante lo sciopero?
Il personale comandato è tenuto a svolge le attività pertinenti al proprio profilo per le “prestazioni indispensabili” relative all’assistenza sanitaria d’urgenza per cui i “contingenti minimi” sono stati definiti.
Normativa di riferimento (Legge n 146/1990, Legge n 83/2001 , CCNQ Accordo servizi pubblici essenziali e procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del 20.09.2001, Accordi aziendali relativi ai contingenti minimi in caso di sciopero).
NON SI SCHERZA PIU' LA PROTESTA HA AVUTO INIZIO.
RICORDATE, LA RICHIESTA DELLO SCIOPERO VA FATTA ALMENO 24 ORE PRIMA DELLA DATA DELLO SCIOPERO. Scusate I CARATTERI GRANDI ma sono arrabbiata.
Ringrazio LapaginadiNursingUp di aver permesso di pubblicare il mio scritto.
INFERMIERA Martina Bella